Product Description
Zona di produzione: Toscana – Cutigliano (PT) / Descrizione: Polline in grani / Ingredienti: Polline – aminoacidi e proteine, glucidi, Sali minerali ed oligoelementi, acidi grassi insaturi, provitamina A, vitamine B1,B2, B5, B6, B12, C, D, E, biotina acido folico, enzimi, rutina, acelticolina, bioflavonoidi / Peso: 100gr / Altezza Livello del Mare: 1000mt slam / Proprietà benefiche: antinfiammatorio, ricostituente, stimolante e disintossicante / Da agricoltura sostenibile: Sì
Il polline è uno degli ingredienti della dieta delle api. Costituito dalle cellule germinali maschili delle piante (le spermatofite), si presenta come una polvere fine di colore giallo o marrone chiaro. Le api operaie, viaggiando di fiore in fiore, raccolgono il polline in speciali “ceste” poste sulle loro zampe. Come tutti i prodotti naturali, queste sostanze variano a seconda della provenienza botanica del polline. Si presenta sotto forma di granuli morbidi e malleabili, e con un profumo e sapore fiorito, dolce, simile al miele grezzo. Il caratteristico sapore “fiorito” del miele, infatti, è dovuto alle piccole quantità di polline presenti.
Usato dagli atleti per aumentare la resistenza alla fatica e allo sforzo muscolare, trova impiego nell’attività fisica degli sportivi per l’apporto dei carboidrati e lipidi ma soprattutto come fonte di proteine e di aminoacidi essenziali, superiori a quelli della carne, delle uova e del formaggio. La ricchezza di ferro, in una forma molecolare altamente disponibile per il nostro organismo, conferisce al polline le virtù nutrienti e antianemiche. Il suo impiego è consigliato nei disturbi della crescita dei bambini, grazie anche al calcio e alle vitamine, che combattono la decalcificazione ossea, il rachitismo, ritardi nella crescita, anemia, anoressia, inappetenza e magrezza. Negli adulti poi svolge un’azione stimolante di tutte le funzioni vitali principali: corregge e regola gli squilibri endocrini.